IL CALCIO ITALIANO NEL MONDO
|
UNDERNET BEACH SOCCER
Praticato a coppie, l'Undernet
Beach Soccer è uno sport
innovativo riconosciuto
ufficialmente, nato nelle spiaggie
di Bellaria. Due giovani ragazzi,
stanchi dei soliti sport praticati
in spiaggia, in preda alla noia si
fecero venire la brillante idea di
farsi goal nel campo da Beach Volley
in cui si trovavano. Ecco che da
un'invenzione che possiamo definire
banale, è nato uno degli sport del
terzo millennio. Giocato
inizialmente da pochi ragazzi della
zona, sono iniziati poi i primi veri
e propri tornei diffondendosi in
tutte le spiaggie del litorale.
La disciplina si distingue per
l'immediatezza e la semplicità
affinchè tutti, dai più esperti ai
principianti, lo possano praticare
con soli pochi minuti di spiegazione
e con semplici regole guida. L'Undernet
Beach Soccer viene praticato in un
comune campo da Beach Volley (16x8)
in coppie. La rete presente viene
posta a 2,20 metri di altezza in
modo tale da rappresentare la
divisione del campo, ma permettere
comunque il tiro della palla. Le
porte vengono delineate dalla
lunghezza dell'intero campo e
delimitati da due semplici pali
inseriti negli angoli. Scopo del
gioco è proprio quello dunque di
tirare la palla dal proprio campo e
riuscire a fare goal nella porta
avversaria. Attenzione perchè chi
para, non può consecutivamente
tirare, ma lasciare la palla dunque
al compagno di squadra. La partita
viene vinta da chi riesce a
raggiungere per primo il punteggio
deciso.
Praticato prevalentemente in
Romagna, fino ad oggi non è stato
disputato nessun evento
internazionale di questa disciplina.