IL CALCIO ITALIANO NEL MONDO
|
SHOWBOL - INDOOR SOCCER - FUTBOL
RAPIDO
Lo Showbol è uno sport nato
negli anni '70 a Toronto, in Canada,
ad opera di un ex-calciatore
ungherese, Joe Martin, e poi
esportato in Brasile da Francisco
Monteiro Todé. In parte simile
all'indoor soccer statunitense, è
praticato principalmente in
Sudamerica, Spagna, Paesi Bassi,
Germania e Austria. La notorietà
dello showbol è in rapida crescita
grazie alle esibizioni di Diego
Armando Maradona e di altri famosi
ex-calciatori sudamericani. Lo
showbol è solo per alcuni versi
paragonabile al calcio a 5: la
caratteristica principale del gioco
è infatti la estrema rapidità e la
conseguente spettacolarizzazione,
con commento dal vivo e musica rock
negli eventi più importanti.
Il campo di gioco è rettangolare, di
lunghezza variabile da un minimo di
42 m ad un massimo di 44 m, e da un
minimo di 22 m ad un massimo di 24 m
di larghezza. Un recinto di legno di
altezza variabile, con eventuali
insegne pubblicitarie, è posto
intorno al bordo del campo. La palla
non esce mai dal campo e può
rimbalzare contro il recinto di
legno rimanendo in gioco, come nel
biliardo o nel calciobalilla. Le due
squadre sono composte da 6
giocatori, di cui uno è il portiere.
Non c'è limite alle sostituzioni e
al numero di giocatori in panchina.
Le sostituzioni possono avvenire in
qualsiasi momento senza consultare
l'arbitro. La partita di showbol è
divisa in due tempi di 25 minuti
l'uno, con 10 minuti di intervallo.
Il tempo, visibile su un tabellone,
può essere interrotto su
segnalazione dell'arbitro solo per
prestare assistenza a giocatori
infortunati.
Uno dei tornei più noti e importanti
di questa disciplina è la Legends
Cup: riservato ai giocatori <Over
35>; viene disputato annualmente dal
2009 nel mese di Febbraio a Mosca,
con la partecipazione delle maggiori
squadre nazionali di spicco a
livello europeo, come i padroni di
casa Russia (dominatori
incontrastabili del torneo), Spagna,
Portogallo, Germania, Italia etc. La
nostra selezione nel 2018 ha
ottenuto il miglior piazzamento
classificandosi al 2° posto. Negli
ultimi anni la disciplina è arrivata
anche in Asia (Cina).
Una variante dello Showbol è l'Indoor
Soccer (6vs 6 indoor al chiuso
con portiere), che invece viene
giocato soprattutto negli Stati
uniti, su un campo che ricorda
quello da hockey e munito di sponde.
La palla non esce mai e questo rende
il gioco spettacolare. Sul campo è
presente una line gialla che ricopre
tutta la larghezza del campo; i goal
segnati dopo questa linea valgono 2
mentre quelli segnati prima valgono
3, un po’ come nel basket. La
partita si gioca su 4 tempi da 15
minuti effettivi. In ambito
internazionale le competizioni
vengono gestite dalla World
Minifootball Federation (WMF), che
ha rimpiazzato negli anni l'International
Fast Football Federation (FIFRA). In
centro-sud America invece la
variante è il Futbol Rapido
(6vs6 con sponde giocato
all’aperto). Non vi sono regole
particolari, l’unica è che la palla
non esce praticamente mai dal
terreno di gioco, rendendo la
partita frenetica. Il campo ha
dimensioni ridotte, come del resto
le aree di rigore e le porte.
Clicca qui per
guardare delle azioni spettacolari
di Francesco Totti nello Showbol.