IL CALCIO ITALIANO NEL MONDO
|
MICROFUTSAL
Il Microfutsal è una
disciplina indoor, 3 contro 3 con
gioco libero e non serve il
portiere; le rimesse laterali
vengono effettuate con i piedi. il
terreno di gioco di 30x20m e le 2
porte (di 2m o più a seconda della
categoria) hanno 4 pali per impedire
la realizzazione di gol con tiri
rasoterra; c'è una zona
impenetrabile di 2x3m davanti ogni
porta. Per segnare, il giocatore
deve trovarsi nella metà campo
avversaria. Nessuno può entrare
nell'area davanti alle porte.
Nel 2011 la FIFUSA (Federazione
Internazionale di Futsal) ha creato
questo gioco, incominciando ad
organizzare manifestazioni
internazionali in giro per il mondo;
In Europa è la UEFS a omologare le
competizioni europee, mentre in
Italia a gestire l'organizzazione
dell'attività nazionale e
internazionale è la FICS
(Federazione Italiana Calcio da
Sala) con sede a Stezzano (BG). Le
selezioni italiane della FICS hanno
partecipato negli anni alle varie
competizioni internazionali, senza
mai ottenere risultati di rilievo.
Le competizioni internazionali di
Microfutsal sono le seguenti:
Campionato Mondiale FIFUSA, Coppa
Europa UEFS, Campionato Mondiale per
Clubs FIFUSA, Coppa
Intercontinentale, Coppa Europa per
clubs "Open", Coppa Europa per clubs
"Over 50", Coppa Europa per clubs
"Over 40", World Cup Juniors,
Campionato Europeo Femminile UEFS e
Coppa Europa per Clubs UEFS.
Clicca qui per vedere il
filmato di una gara del Mondiale per
Clubs del 2013.
La
Nazionale Italiana FICS, 7°
classificata alla Coppa del Mondo
FIFUSA di Microfutsal del 2014.