IL CALCIO ITALIANO NEL MONDO
|
KEEPER'S BATTLE
La Keeper's Battle è una vera
e propria battaglia tra portieri;
ogni anno viene organizzata dal 2016
nel mese di Agosto la fase finale
della Keeper Battle Euro Tour, che
vede sfidarsi tutti i finalisti che
hanno conquistato la giornata
conclusiva della manifestazione
nelle varie tappe europee in
Repubblica Ceca, Croazia, Svizzera,
Francia, Germania, Austria, Olanda e
ovviamente in Italia. Nelle tappe di
qualificazione in giro per l'Europa,
i tornei vengono disputati su varie
superifici (sabbia, sintetico, campo
in erba tradizionale). A dominare
nelle prime edizioni è stato il
tedesco Felix Thiel, mentre da
registrare il 3° posto nel 2017
dell'italiano Demis Cairus.
Il regolamento: 2 porte
regolamentari situate 20mt fra di
loro; la coppia di portieri
si sfidano calciando una volta a
testa, il tempo per ogni calcio è di
10 secondi.
Il calcio può essere dato in qualsiasi modo: palla a
terra, palla in mano, contro balzo,
anche con le mani, l'importante
entro e non superare il limite dei 5
metri dell’area piccola del
portiere. Vince chi arriva per primo
a 5 gol!
Durata: la durata di ogni partita è
di 7 minuti.
Regolamento della Battaglia: 2
portieri si sfidano, calciando a
oltranza (una volta a testa) ed
entro 10 secondi dal momento che
hanno palla all interno del proprio
perimetro di gioco (area). Si può
calciare in qualsiasi modo (da
terra, drop, ecc..) a piedi nudi o
con calzini entro e non oltre il
limite dell area delineata! (non è
consentito superare tale limite
neanche a seguito del tiro!) Stessa
cosa vale per la parata: và eseguita
all interno della propria area di
gioco. In caso di gol su
respinta diretta dell avversario
(volontaria o involontaria) tale gol
viene convalidato! Non viene
convalidato il gol/autogol su
respinta di pali o traversa neanche
dopo eventuale deviazione su di essi
del portiere avversario. Se a
seguito di una parata/respinta la
palla ritorna nella metà campo di
chi ha calciato vi è la possibilità
(entro 5 secondi dal momento che la
palla rientra in tale perimetro) di
ribattere nuovamente in rete ma
esclusivamente sotto forma di
classico giocatore e quindi senza l
utilizzo delle mani e restando
ovviamente all interno della propria
metà campo. Nota: La palla va data a
chi ha appena subito una rete/tiro o
effettuato un intervento di parata
Chi per primo arriva a 5 Gol vince!
(Ovviamente considerando lo stesso
numero di tiri a testa) Esempio: se
chi tira per primo si porta sul 5-4
l altro portiere ha diritto all
ultimo tiro, in caso di pareggio si
prosegue ad oltranza. NB: la durata
massima di ogni incontro è di 6,30
minuti al termine dei quali la gara
si concluderà considerando la parità
di tiri dei contendenti. Nel caso in
cui al momento dello scadere del
termine ci sia una situazione di
parità si andrà avanti ad oltranza.
Il torneo si svolgerà con una prima
fase a gironi e a seguire ad
eliminazione diretta. Al termine
della gara verrà proclamato il
Vincitore. La Manifestazione è
aperta ad atleti di qualsiasi
livello (dagli Amatori ai
Professionisti).
Clicca qui
per vedere il video della fase
finale dell'EuroTour 2019.
Demis
Cairus, 3° posto nell'edizione 2017
della Keeper Battle EuroTour.