IL CALCIO ITALIANO NEL MONDO
|
FUTEBOL DE MESA - SECTORBALL
Il Futebol de Mesa è un gioco
di simulazione calcistica giocato su
un grosso tavolo, sul quale è
disegnato un campo da calcio, dove
vengono disposte 10 pedine per
squadra più una barriera che funge
da portiere. Le pedine sono formate
da dischetti che scivolano sulla
superficie. Per muovere le pedine
viene usato un dischetto rigido, con
il quale si fa “scattare” in avanti
la pedina. Il giocatore mantiene il
possesso di palla fino a quando, con
una propria pedina, riesce a
colpirla per portarsi nei pressi
dell’area avversaria e tentare il
tiro. In caso contrario il possesso
passa all’avversario. Le partite si
svolgono su due tempi da 10 minuti
Questa disciplina è molto popolare
in Brasile (dove è stata inventata
nel 1930), così come in vari paesi
in Europa (Ungheria, Romania in
particolare) e nell'Asia
occidentale. Esistono diverse
specialità giocate sia
individualmente che a squadre:
Modalidade Bola 12 Toques,
Modalidade Bola 3 Toques, Modalidade
Disco 1 Toque e Modalidade Dadinho.
Vengono organizzati dal 2009 i
Campionati Mondiali per squadre
nazionali nella modalità 12 tocchi
(individuale e a squadre), e quelli
Europei. La selezione azzurra
formata da italo-brasiliani (Cezar
Zucatto, Alexandre Guerra, Vicente
Muratore e Paulo Perrotti), ha
conquistato nel 2014 a Budapest in
Ungheria la Coppa Europea nella
modalità 12 tocchi. A livello di
clubs viene disputata la Coppa del
Mondo e la Champions League in
Europa.
Clicca qui
per scoprire il Futebol de Mesa.
Il Sectorball è la versione
europea del Futebol de Mesa, quindi
le regole sono molto simili. La
partita si volge su due tempi da 13
minuti, con 2 minuti di pausa. Ogni
giocatore ha 10 pedine che
impersonano i calciatori più un
portiere. Ogni partecipante può
schierare la formazione come meglio
crede. Le pedine possono essere
mosse esclusivamente con la punta
delle dita o con un strumento
apposito. Come per il Futebol de
Mesa ci sono i Campionati Mondiali
(individuale, doppio e squadre) e il
campionato mondiale per clubs.
Clicca qui
per guardare il mondiale di
Sectorball in Ungheria nel 2009.