IL CALCIO ITALIANO NEL MONDO
|
COED SOCCER
Il Coed Soccer (tradotto in
italiano Calcio Misto) è una
tipologia di calcio giocata da
squadre miste composte da uomini e
donne.
Le
squadre di calcio dei ragazzini fino
a 12–13 anni possono avere squadre
miste; negli oratori e’ abbastanza
comune specialmente perche’ ci sono
in generale molto meno ragazzine che
ragazzini ed e’ difficile creare un
campionato femminile con bambine
della stessa eta’. Quando crescono
succedono due cose:
- Le differenze fisiche fra bambini
dello stesso genere si mediano e
scompaiono intorno ai 18 ( la parola
chiave qui e’ “media”).
- Le differenze fisiche fra i due
sessi divergono considerevolmente
(sempre in “media”).
Il corpo si e’ sviluppato pienamente
intorno ai 18 anni, quindi l’eta’
non e’ piu’ discriminante nel primo
caso e discriminante nel secondo.
Qui discriminante si intende dire
che ci sono palesi differenze fra 2
classi (in questo caso il genere).
Il primo punto implica quindi che si
riesce finalmente a creare un
campionato femminile perche’ si
prendono tutte le donne dai 16–17
anni in su e si ha il numero per
fare un campionato femminile. Il
secondo punto implica che le
differenze costituzionali/fisiche
dei due sessi rendono impraticabile
una squadra mista.
Ora, lasciando stare i discorsi
sulla parita’ dei sessi ecc.
ipotizziamo di avere una squadra
mista adulta. Quale e’ la differenza
fisiologica “media” fra i giocatori
maschi e le giocatrici femmine? ecco
un po’ di dati:
- in italia il maschio adulto e’
mediamente 5–6% piu’ alto della
femmina adulta 177 vs 168 cm.
- il peso forma di queste altezze
differisce del 15% circa.
- gli uomini piu’ veloci di sempre
corrono il 10% circa piu’ veloce
delle donne piu’ veloci di sempre.
- gli uomini sono fra il 50% e 80%
piu’ forti fisicamente.
Il Settore Giovanile Scolastico
della Federazione Italiana Gioco
Calcio è promotore di iniziative di
calcio misto, organizzando tornei 3
contro 3 nell’ambito del “Trofeo
CONI Kinder + Sport”. Arriverà mai
il giorno in cui uomini e donne
giocheranno assieme a calcio in
competizioni ufficiali adulte? Nel
panorama sportivo non sarebbe
sicuramente il primo caso, infatti
esistono diverse discipline che
vedono già impegnate i due sessi
nella stessa competizione, basti
pensare per esempio al tennis e
ping-pong. Grandi novità, in tal
senso, si sono verificate alle
Olimpiadi di Tokyo 2020, in cui
femmine e maschi hanno gareggiato
assieme in gare miste anche nel ping
pong. Ma la rivoluzione storica non
si ferma a queste discipline,
infatti anche nell’atletica c'è
stata la staffetta 4×400 mista, così
come nel nuoto c'è stata la 4×100
mista. Il Comitato Internazionale
Olimpico ha annunciato che in futuro
ci saranno anche eventi misti di
squadra nel tiro con l’arco ed nel
judo.
Clicca qui per vedere
una fase di gioco del Calcio Misto.