IL CALCIO ITALIANO NEL MONDO
|
CALCIO INCROCIATO
Il gioco del Calcio Incrociato:
un modo nuovo, unico e stravagante
per giocare, quello inventato da
AreaOdeon: 2 palle, 4 porte e 2
arbitri. Lo scopo è di ritrovare il
gusto di giocare a pallone come puro
gioco e divertimento. Due edizioni
diverse, nel 2006 e nel 2008, per
aggregare persone e riprendere il
gusto di giocare a calcio.
Nel 2006, a Lissone, un collettivo
di trenta persone formava due
squadre da 11 giocatori con tanto di
panchina per far rifiatare i meno
allenati, due allenatori, due
arbitri e soprattutto due palloni.
Bianchi contro gli Arancio, come i
colori di AreaOdeon. Una partita
entusiasmante fin dai primi tocchi
di pallone (anzi, palloni!).
Nel 2008, invece, l’appuntamento al
campo sportivo presso lo stadio Gino
Alfonso Sada. Il fischietto dava il
via alle gare quando sull’erba dello
storico stadio monzese si sfidavano
quattro squadre composte da 8
giocatori in un quadrangolare un po’
particolare. Non erano infatti
partite di calcio giocate su un
campo “tradizionale”, ma su di un
terreno di gioco a croce greca,
preparato appositamente per
l’occasione, con quattro porte, due
palloni e due arbitri. Dopo
l'edizione del 2008, questa
disciplina non ha avuto seguito
negli anni successivi.
Clicca qui
per vedere il torneo disputato a
Monza nel 2008.