IL CALCIO ITALIANO NEL MONDO
|
CALCIO IN MONTAGNA
Il Calcio in Montagna viene
disputato su campo ridotto (8vs8) ed
è inserito nell’ambito degli Europei
per Paesi di montagna, Bergdorf-EM,
che si svolgono ogni quattro anni
con le rappresentative amatoriali
delle nazioni che si sono
qualificate per la rassegna
continentale delle nazionali
maggiori. E’ una sorta di campionato
parallelo per promuovere il turismo
nei piccoli centri di montagna.
L’Italia è stata rappresentata dal
paese di Piedimulera nelle edizioni
del 2008 a Gspon (Svizzera), del
2012 a Kleinarl (Austria) e 2016 a
Morzine Avoriaz (Francia); il
miglior piazzamento degli azzurri
risale agli europei del 2012
(medaglia di bronzo). Nel 2018
l'Italia ha conquistato a
Piedimulera il Torneo Internazionale
"Ernesto Gori" battendo in finale la
Francia per 2-0 (presenti al torneo
anche Inghilterra, Svezia e
Svizzera).
Oltre al campionato Europeo, Italia
e Svizzera si sono affrontate due
volte (nel 2017 e nel 2019) sulle
nevi del monte Moro, a 2800 metri
d'altitudine, per la partita di
calcio amatoriale più alta d’Europa
con il campo tracciato sul ghiaccio
e il pallone colorato; le sfide
(entrambe vinte dagli svizzere)
giocate a poche centinaia di metri
dal confine, non una scelta casuale:
per anni infatti il passo del monte
Moro ha rappresentato una delle vie
di scambio principali tra Italia e
Svizzera.
Clicca qui per vedere la gara
fra Italia e Svizzera sul monto Moro
del 2019.