| 
												 
													IL CALCIO ITALIANO NEL MONDO
													  | 
											
								
									
									
								
											
                                            
                                            
                                            CALCIO BALILLA UMANO
											
												
														
															
                                            
											
                                            Da qualche anno sta spopolando il 
                                            biliardino umano, un calciobalilla 
                                            in cui i giocatori sono persone 
                                            reali in un campo di dimensioni 
                                            gigantesche, ovviamente rispetto a 
                                            quelle di un tavolo da gioco! Come 
                                            il biliardino simulava una partita 
                                            di calcio, il Calcio Balilla 
                                            Umano simula una partita a 
                                            biliardino: il campo è attraversato 
                                            trasversalmente dalle stecche e i 
                                            giocatori devono tenersi saldamente 
                                            aggrappati ad esse, con l'obbligo di 
                                            non staccare mai le mani. L'effetto 
                                            finale è esilarante, provare per 
                                            credere!
                                            Il campo del calciobalilla umano ha 
                                            forma rettangolare, con delle 
                                            stecche che lo attraversano da un 
                                            lato lungo all'altro. Le stecche 
                                            sono fissate alle pareti del campo, 
                                            che hanno un'altezza di circa un 
                                            metro. In alcuni casi, le stecche 
                                            sono sostituite da corde tese o da 
                                            tubi. Sul lato corto del campo, 
                                            proprio come nel campo da calcio o 
                                            nel tavolo da biliardino, ci sono le 
                                            porte dove bisogna mandare la palla 
                                            per fare gol. Le dimensioni del 
                                            campo variano in base al numero dei 
                                            giocatori e al regolamento. Non 
                                            esistono insomma delle dimensioni 
                                            ufficiali o universali. In campo ci 
                                            sono 4 stecche per squadra: una 
                                            stecca per il portiere, una stecca 
                                            per la difesa con due giocatori, una 
                                            stecca al centrocampo con almeno tre 
                                            giocatori e una stecca in attacco 
                                            con almeno due giocatori. Una 
                                            tipologia di biliardino umano che 
                                            sta spopolando è il gonfiabile, che 
                                            oltre ad essere esteticamente molto 
                                            gradevole (ricorda infatti i 
                                            gonfiabili per bambini) è anche più 
                                            sicuro perché le pareti laterali 
                                            sono imbottite. Per organizzare 
                                            delle partite rudimentali, si può 
                                            anche disegnare il campo a terra, ma 
                                            in questo caso i giocatori dovranno 
                                            posizionarsi sulla propria linea 
                                            tenendosi per mano o abbracciati 
                                            agli altri della stessa linea. È 
                                            un'alternativa interessante quando 
                                            si vuole improvvisare una partita 
                                            tra amici in un giardino o in un 
                                            parco. 
                                            Le regole: diversamente dal 
                                            calciobalilla, che conta federazioni 
                                            nazionali o internazionali 
                                            riconosciute, il calciobalilla umano 
                                            non ha ancora delle regole condivise 
                                            e ogni torneo è a sé. Esistono però 
                                            alcune norme che vengono accettate 
                                            da tutti:
                                            - i giocatori non possono staccare 
                                            mai le mani dal tubo/corda;
                                            - come corollario al punto sopra, i 
                                            calciatori non possono usare le mani 
                                            per toccare la palla;
                                            - i giocatori non possono allungarsi 
                                            o saltare per raggiungere la palla;
                                            - come nel biliardino, il possesso 
                                            palla non può essere mantenuto oltre 
                                            un certo limite di tempo;
                                            - non è ammesso il contatto fisico 
                                            tra giocatori;
                                            - la partita si divide in due tempi 
                                            cronometrati (ogni gara ha una 
                                            durata di circa 14 minuti e può 
                                            variare in base al numero di squadre 
                                            suddivisi in 2 tempi da 7 minuti).
                                            Segnaliamo inoltre che in alcuni 
                                            tornei ci sono la golden ball e il 
                                            golden goal. La golden ball è una 
                                            palla che ogni squadra ha a 
                                            disposizione che viene lanciata in 
                                            campo in un momento qualsiasi della 
                                            partita da un giocatore libero 
                                            posizionato fuori. La golden ball 
                                            può essere lanciata in qualunque 
                                            fase della partita e in qualunque 
                                            zona del campo per far segnare la 
                                            propria squadra. Il golden goal si 
                                            usa in alcuni tornei quando la 
                                            partita finisce pari. La partita si 
                                            conclude ai rigori, ma il compito di 
                                            tirare spetta ai portieri. Ogni 
                                            portiere lancia un rigore da porta a 
                                            porta nel tentativo di fare gol, con 
                                            i giocatori immobili in mezzo al 
                                            campo.
                                            In Italia non esistono ancora tornei 
                                            internazionali ufficiali; l'adidas 
                                            in occasione dei Campionati Mondiali 
                                            di Calcio in Brasile del 2014, ha 
                                            organizzato un'evento denominato 
                                            "The Ultimate Human Table Football 
                                            Tournament". 
											
                                            
                                            Clicca qui per vedere 
                                            il video.