| 
												 
													IL CALCIO ITALIANO NEL MONDO
													  | 
											
								
									
									
								
											
											
											
											CALCIO A 9
											
												
														
															
											
											
                                            La FIGC negli anni 2000 ha 
											introdotto la modalità del Calcio 
											a 9 all’interno della propria 
											attività ufficiale e per la 
											precisione nel torneo riservato agli 
											«Esordienti» (11-12 anni); questa 
											categoria ha carattere 
											ludico-promozionale e di 
											approfondimento tecnico e formativo 
											e viene organizzata su base 
											strettamente locale.
											Le regole: la gara, disputata da 9 
											giocatori per squadra, è suddivisa 
											in 3 tempi da 20 minuti ciascuno e 
											viene disputata sui campi di 
											dimensioni identificabili da area di 
											rigore ad area di rigore (in 
											alternativa dimensione minima di 
											60x40 ad una massima di 75x50). Le 
											porte devono avere le misure da 5,50 
											a 6x2. I palloni devono essere di 
											dimensioni ridotte della misura 
											convenzionale n.ro 4. L’area di 
											rigore è evidenziata in lunghezza da 
											due coni posti sulle righe laterali 
											a 9 m. dalla linea di fondo e in 
											larghezza da due coni posti a 9 m. 
											dai pali della porta. Il punto del 
											calcio di rigore viene fissato a 9 
											m. dalla linea di porta. La rimessa 
											da fondo campo del portiere 
											dall’interno dell’area di rigore 
											possono essere effettuate con le 
											mani o con i piedi purchè il pallone 
											rimanga nella propria metà campo. Il 
											calcio d’angolo il pallone dovrà 
											essere posizionato sull’angolo 
											dell’area di rigore. Il fuori gioco 
											è previsto solo negli ultimi 15 
											metri. Non è concesso il 
											retropassaggio al portiere. La rete 
											è valida se il giocatore che ha 
											effettuato il tiro ha superato la 
											linea di metà campo. La rimessa 
											laterale viene effettata con le 
											mani. Tutte le punizioni vengono 
											considerate indirette eccetto il 
											calcio di rigore.